In VerdeOliva le polpette di lenticchie ci riescono benissimo.
Amici e parenti le adorano e già fanno parte delle mie ricette Top.
Lenticchie e cavolfiore, sono veloci da fare e a tutti piacciono.
Come spezie ho utilizzato aglio e prezzemolo fresco, per un tocco aromatico e casalingo.
Il cavolfiore mantiene l'umidità e lascia le polpette tenere e saporite.
Le lenticchie sono le protagoniste e insieme all'avena creano la struttura di queste polpette.
Sono fritte, non le ho provate al forno, ma le proverò, se qualcuno mi anticipa, commentatelo qui in basso. Please.
Prepararle, friggerle, accompagnarle con un insalata e buon appetito.
Ricetta: Vegana, contiene Glutine.
Preparazione: 15 minuti - Cottura: 5/10 minuti - Dosi per: 10/12 polpette
500gr di lenticchie cotte
200gr di cavolfiore
80gr di avena
20gr di pan grattato (dipendendo dall'umidità dell'impasto)
10gr di lievito nutrizionale
1 dente d'aglio
1/2 pugno di prezzemolo
1 cucchiaino di aglio in polvere
Sale
Pepe nero appena macinato
Olio vegetale per friggere
Ingredienti per l'impanatura
Pan grattato
Prezzemolo in polvere
Aglio in polvere
Sale
1. Bolliamo il cavolfiore e lo scoliamo per bene, (in questo caso l'ho cotto nel microonda 10 minuti, alla massima potenza, senza acqua).
2. Mettiamo le lenticchie in un mixer e le trituriamo, trituriamo anche l'aglio, il prezzemolo e il cavolfiore a parte.
3. Uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungiamo l'avena, il sale, il lievito, il pepe e l'agio in polvere.
Mischiamo per bene e lasciamo riposare in frigo 30 minuti.
4. Formiamo le polpette, (vi consiglio di non farle più grande di una noce), passiamole per il pan grattato insaporito con gli aromi e friggiamo in olio ben caldo, scoliamo su della carta assorbente e serviamo.
Sono buone calde, tiepide e fredde.
Se vi é piaciuta la ricetta di queste polpette, condividetela con i vostri amici, parenti, e nelle reti sociali.
Inoltre non dimenticate di aggiungere la vostra e mail qui in basso per ricevere le nuove ricette, grazie e a presto.
Amici e parenti le adorano e già fanno parte delle mie ricette Top.
Lenticchie e cavolfiore, sono veloci da fare e a tutti piacciono.
Come spezie ho utilizzato aglio e prezzemolo fresco, per un tocco aromatico e casalingo.
Il cavolfiore mantiene l'umidità e lascia le polpette tenere e saporite.
Le lenticchie sono le protagoniste e insieme all'avena creano la struttura di queste polpette.
Sono fritte, non le ho provate al forno, ma le proverò, se qualcuno mi anticipa, commentatelo qui in basso. Please.
Prepararle, friggerle, accompagnarle con un insalata e buon appetito.
Ricetta: Vegana, contiene Glutine.
Preparazione: 15 minuti - Cottura: 5/10 minuti - Dosi per: 10/12 polpette
Ingredienti
500gr di lenticchie cotte
200gr di cavolfiore
80gr di avena
20gr di pan grattato (dipendendo dall'umidità dell'impasto)
10gr di lievito nutrizionale
1 dente d'aglio
1/2 pugno di prezzemolo
1 cucchiaino di aglio in polvere
Sale
Pepe nero appena macinato
Olio vegetale per friggere
Ingredienti per l'impanatura
Pan grattato
Prezzemolo in polvere
Aglio in polvere
Sale
Procedimento
1. Bolliamo il cavolfiore e lo scoliamo per bene, (in questo caso l'ho cotto nel microonda 10 minuti, alla massima potenza, senza acqua).
2. Mettiamo le lenticchie in un mixer e le trituriamo, trituriamo anche l'aglio, il prezzemolo e il cavolfiore a parte.
3. Uniamo tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungiamo l'avena, il sale, il lievito, il pepe e l'agio in polvere.
Mischiamo per bene e lasciamo riposare in frigo 30 minuti.
4. Formiamo le polpette, (vi consiglio di non farle più grande di una noce), passiamole per il pan grattato insaporito con gli aromi e friggiamo in olio ben caldo, scoliamo su della carta assorbente e serviamo.
Sono buone calde, tiepide e fredde.
Se vi é piaciuta la ricetta di queste polpette, condividetela con i vostri amici, parenti, e nelle reti sociali.
Inoltre non dimenticate di aggiungere la vostra e mail qui in basso per ricevere le nuove ricette, grazie e a presto.
Ghiottissime queste polpette, tanto invitanti, da rifare!!!
RispondiEliminaGrazie mille :)
RispondiEliminache si intende per avena:fiocchi d'avena, chicchi di avena già cotti? Grazie e scusa l'ignoranza
RispondiEliminaSono i fiocchi di avena 😊
Elimina