Sapevi che il té verde ha una storia antichissima?
I cinesi utilizzavano questa pianta più di 2000 anni fa e denominarono le loro foglie portatrici di salute.
Infatti il té verde ha proprietà anti-invecchiamento e anti-cancro, alcune ricerche hanno confermato che le persone che consumano grandi quantità di questa pianta tendono ad essere più longevi negli anni, inoltre sono note le sue proprietà diuretiche e disintossicanti.
Infatti il té verde ha proprietà anti-invecchiamento e anti-cancro, alcune ricerche hanno confermato che le persone che consumano grandi quantità di questa pianta tendono ad essere più longevi negli anni, inoltre sono note le sue proprietà diuretiche e disintossicanti.
![]() |
Camelia sinensis |
La camelia sinensis è la pianta del tè, la differente lavorazione delle foglie da origine ai diversi tipi: il té negro (fermentato), il oolong (parzialmente fermentato) e il té verde , semplicemente riscaldato per eliminare eventuali presenze di batteri.
Per quanto riguarda la preparazione basta seguire dei semplici passi per non perdere i benefici di questa pianta: la temperatura dell'acqua non deve essere superiore a 80º e l'infusione non deve superare i due minuti o diventerà amara.
È un abito salutare che può aiutare a migliorare la qualità della vita.
È un abito salutare che può aiutare a migliorare la qualità della vita.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questa ricetta, sono ben accetti consigli e opinioni.