Bruschetta tiepida con funghi porcini



La bruschetta é presente da secoli nella cucina italiana, in Campania gli agricoltori condivano una fetta di pane tostato con pomodori appena raccolti, un filo d'olio e un pizzico di sale, per avere uno spuntino sempre a portata di mano.
Oggi giorno si possono preparare con tutto, soprattutto con verdure.


La bruschetta é diventata un perfetto antipasto conosciuto in quasi tutto il mondo, che sempre sorprende e a tutti piace.
In questo caso la bruschetta e condita con funghi saltati in padella e arricchita con del formaggio (opzionale).

Preparazione:20 minuti - cottura:20 minuti - Dosi per: 12 bruschette


Ingredienti

Pane (meglio quello rustico)          
Pomodorini ciliegia 100g          
Funghi porcini 100g               
Formaggio vegetale 100g                
Pomodorini semi-secchi (meglio se sono sottolio) 
Olio               
Sale               
1 spicchio d'aglio  
Pepe nero

Procedimento


1. Tagliamo delle fette di pane di circa un centimetro di spessore, metterle su una placca da forno e  condirle con l'olio, un pizzico di sale e il pepe.
Inforniamo a 200º finche non siano tostate, giratele e lasciatele un paio di minuti in più nel forno, sfornate e lasciatele intiepidire sulla placca.

2. Nel frattempo trituriamo i funghi porcini e soffriggeteli con un poco d'olio e l'aglio schiacciato che ritireremo a fine cottura.
Tagliamo i pomodorini e il formaggio a cubetti.
Mischiamo con i funghi porcini e riempiamo le nostre bruschette.
Infornate per una decina di minuti o finche il formaggio non funda.

3. Tagliamo delle tire di pomodorino sott'olio e decoriamo le nostre bruschette aggiungendo un filo d'olio.

E adesso a godere di questo misto di sapori che ci regala la nostra terra.


Ingredienti

Provate la versione con del piccante, chiaramente per gli amanti dei sapori forti.


Nessun commento:

Posta un commento

Commenta questa ricetta, sono ben accetti consigli e opinioni.

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...