I puristi diranno che la panna copre il sapore del friariello, beh No!, il suo sapore unico sopravvive anche ad una panna di farro di buona qualità.
Gli scettici non arriveranno neanche a leggere questa ricetta.
L'unico consiglio é di assicurarvi che i pomodorini siano dolci, i miei erano un po aspri e stonavano.
500gr di paccheri (appena portati da Napoli ;) )
400gr circa di friarielli già cotti e scolati
200ml di panna vegetale (io ho utilizzato quella di farro)
2 manciate di pomodorini ciliegia
1 cucchiaino di curry (opzionale)
2 spicchi d'aglio
Peperoncino
Olio extravergine d'oliva
Procedimento
Mettere a bollire l'acqua per i paccheri.
1. Soffriggere l'aglio e il peperoncino con un filo generoso d'olio, aggiungere i friarielli tagliuzzati grossolanamente e far insaporire.
2. Aggiungere la panna, il curry, il sale i pomodorini tagliati a 4 e un mestolo dell'acqua di cottura, spegnere quando si sarà addensata la salsa.
3. Cuocere la pasta e saltarla in padella per omogeneizzare bene il piatto.
Servirla con una spolverata extra di pepe.
Vi consiglio...
...potete unire i pomodorini anche a fine cottura e decorare con del prezzemolo fresco triturato.
Grazie mille per il consiglio! Proverò a farla stasera ;)
RispondiEliminaVedrai che buoni che sono.
Elimina