Ha un ottimo sapore e può fare da accompagnamento, da salsa per un antipasto, per farcire panini o addirittura mangiarla a cucchiaiate.
In casa ne andiamo matti, tanto da diventare un piatto fisso della settimana.
A livello calorico se lo paragoniamo con le classiche salse commerciali, ha molti meno grassi ed é ricco in ferro e fibre.
Inoltre é buonissima!!!!
Questa ricetta é solo la più classica delle infinite varianti che esistono, ricordate non c'é limite alla fantasia e al gusto cruelty free!.
Ingredienti
500gr di ceci cotti, sciacquati e scolati
2 cucchiai di salsa tahina
2 spicchi d'aglio
70gr di olio d'oliva extravergine
Il succo di due limoni
Sale
1 cucchiaino di cumino macinato
Prezzemolo e spezie per decorare (opzionale)
Procedimento
1. Unire tutti gli ingredienti e frullare fino a creare una crema spalmabile, (può risultare un po complicato all'inizio).
Se servisse aggiungere altro olio o un goccio d'acqua tiepida.
2. Decorate con il prezzemolo triturato o della paprika rossa.
Servite freddo accompagnato con dei grissini.
Vi consiglio...
...aumentare o omettre il cumino secondo le proprie preferenze.
La salsa tahina la trovate gia pronta in grandi supermercati, in caso contrario é molto semplice prepararla, basta tostare dei semi di cumino e frullarli con dell'olio fino ad ottenere una crema.
Ciao! Vedo che abbiamo avuto la stessa idea!! :-) Grazie per la visita!
RispondiEliminaDi niente grazie a te per ricambiare :)
RispondiElimina