Vi propongo uno dei grandi classici: il risotto con i funghi porcini, come farlo?! leggete per bene il post e sicuramente non potrete sbagliare.
Le chiavi di un buon risotto é un ottimo brodo vegetale (che sia ben corposo), tostare ben il riso e non scuocerlo.
In questo caso per ovvi motivi é ausente il parmigiano pero tranquilli non ne sentirete la mancanza.
Vi consiglio di evitare i ''falsi funghi'' che si trovano nei grandi supermercati, sono insapori e per un risotto sarebbe un sacrilegio, comprateli invece dal fruttivendolo di fiducia e ricordate di preferire i prodotti Km 0.
Ingredienti
200gr di riso arborio (il migliore per i risotti)
500ml di brodo vegetale (se utilizzate il dado pronto preferite uno con un sapore forte e leggete per bene gli ingredienti)
300gr di funghi porcini
1 cipollotto (se preferite utilizzate uno scalogno)
Una manciata di prezzemolo
Olio extravergine d'oliva
Burro vegetale
Peperoncino
Sale
Pepe (opzionale)
Procedimento
1. Iniziamo lavando sotto il getto d'acqua i funghi privati della radice e li filettiamo non troppo sottili.
2. Soffriggiamo in una pentola capiente, il cipollotto triturato con l'olio e il peperoncino.
Aggiungiamo il riso e lasciamolo tostare, mischiando finche non diventi traslucido, uniamo tutto il brodo e lasciamo cuocere girando di tanto in tanto.
3. 5 minuti prima che il risotto sia pronto uniamo i funghi e una noce di burro vegetale.
Aspettiamo che tutta l'acqua sia assorbita e il risotto sia ben mantecato, servite caldo decorato con il prezzemolo triturato e opzionalmente con una macinata di pepe.
Vi consiglio...
...il mio unico consiglio é di mangiarlo appena fatto e di accompagnarlo con un bel boccale di birra chiara (come ho fatto io), e buon appetito.
Buono il risotto!!!...e con i funghi porcini ancora di più!!! Da provare assolutamente!!! :)
RispondiEliminagrazie, veramente é buonissimo
Elimina