Il seitan é una carne vegetale, molto proteica, bassa in grassi, senza colesterolo e di alta digeribilità.
La sua storia ha origini cinesi e giapponesi, si prepara a partire della proteina del grano, il glutine.
Ci sono due forme di prepararlo, con farina comune: lavando la massa fino a separare il glutine o partendo direttamente dal glutine.
Vi lascio la ricetta della seconda, più veloce, più pulita e più facile da fare.
É un ottimo sostituto in molti piatti.
Con il seitan si possono fare, stufati, salsicce, polpette, fritti o impanati.
É buonissimo come cotoletta, ma questa é un altra ricetta.
Provatelo!
Preparazione: 20 minuti - Cottura: 45 minuti - Dosi per: 500gr di seitan
Ricetta: Vegana, contiene glutine.
Ingredienti secchi
200gr di glutine di grano
50gr di farina di ceci
30gr di pane grattugiato
1/2 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di origano
1 cucchiaio di timo
Ingredienti liquidi
200ml di brodo di vegetale
3 cucchiai di salsa di soia
Ingredienti per il brodo
1l di acqua
3 denti d'aglio
2 cucchiai di origano
1 peperoncino
1 dado di verdure
4 cucchiai di salsa di soia
Prepariamo due ciotole
1. Nella prima mischiamo gli ingredienti secchi.
2. Nella seconda mischiamo gli ingredienti liquidi.
3. Uniamo gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mischiamo fino ad ottenere una massa omogenea.
4. Prepariamo il brodo e quando bolle tuffiamo il seitan tagliato in 3 pezzi, cuociamo per 45 minuti tappato.
Scoliamo e lasciamo raffreddare in un piatto.
...con il seitan possiamo fare filetti, tagliarlo a pezzettoni per lo stufato, triturarlo per le polpette o fare delle cotolette.
Seguite le ricette con il seitan, questo post é il primo di molti altri.
Se vi é piaciuta la ricetta, compartitela nelle reti sociali, grazie.
La sua storia ha origini cinesi e giapponesi, si prepara a partire della proteina del grano, il glutine.
Ci sono due forme di prepararlo, con farina comune: lavando la massa fino a separare il glutine o partendo direttamente dal glutine.
Vi lascio la ricetta della seconda, più veloce, più pulita e più facile da fare.
É un ottimo sostituto in molti piatti.
Con il seitan si possono fare, stufati, salsicce, polpette, fritti o impanati.
É buonissimo come cotoletta, ma questa é un altra ricetta.
Provatelo!
Preparazione: 20 minuti - Cottura: 45 minuti - Dosi per: 500gr di seitan
Ricetta: Vegana, contiene glutine.
Ingredienti
Ingredienti secchi
200gr di glutine di grano
50gr di farina di ceci
30gr di pane grattugiato
1/2 cucchiaino di lievito
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di sale
1 cucchiaio di origano
1 cucchiaio di timo
Ingredienti liquidi
200ml di brodo di vegetale
3 cucchiai di salsa di soia
Ingredienti per il brodo
1l di acqua
3 denti d'aglio
2 cucchiai di origano
1 peperoncino
1 dado di verdure
4 cucchiai di salsa di soia
Procedimento
Prepariamo due ciotole
1. Nella prima mischiamo gli ingredienti secchi.
2. Nella seconda mischiamo gli ingredienti liquidi.
3. Uniamo gli ingredienti liquidi a quelli secchi, mischiamo fino ad ottenere una massa omogenea.
4. Prepariamo il brodo e quando bolle tuffiamo il seitan tagliato in 3 pezzi, cuociamo per 45 minuti tappato.
Scoliamo e lasciamo raffreddare in un piatto.
Vi consiglio...
...con il seitan possiamo fare filetti, tagliarlo a pezzettoni per lo stufato, triturarlo per le polpette o fare delle cotolette.
Seguite le ricette con il seitan, questo post é il primo di molti altri.
Se vi é piaciuta la ricetta, compartitela nelle reti sociali, grazie.
Nessun commento:
Posta un commento
Commenta questa ricetta, sono ben accetti consigli e opinioni.