Questi pancake sono perfetti per iniziare la giornata, leggeri ma buonissimi.
Una colazione sana, ricca di proteine, potassio e fibre.
La ricetta l'ho incontrata nella pagina di: Cocina rebelde, dove Melissa Rosato condivide l'esperienza di una gravidanza vegana, una ragazza solare, piena di energia e umore, con ottimi consigli per un alimentazione salutare.
Già sono suo fan!!!
La ricetta contiene avena, quindi non é consigliata per i celiaci.
Questi pancake li ho preparati in pochi minuti e farciti con marmellata di mirtilli, mirtilli secchi, noci e sciroppo di agave. Squisiti!
Ho utilizzato poche gocce di olio di cocco per cuocerli, ma potete utilizzare qualsiasi olio vegetale.
Godeteveli!
Preparazione: 10 minuti - Cottura: 5 minuti - Dosi per: 10/12 pancake
Ricetta: Vegana, contiene gluten.
Ingredienti pancake
3 banane medie
120gr o [1 tazza e mezza] di avena macinata (utilizzate il vostro mixer e lasciatela fine come una farina)
100gr o [1/2 tazza] di latte vegetale
Essenza di vaniglia o arancia o limone...
2 cucchiai di zucchero di canna
Olio vegetale
Ingredienti per il ripieno
Noci
Marmellata di mirtilli
Mirtilli secchi
Sciroppo di agave
1. Uniamo le banane a pezzetti, la avena, il latte, l'essenza e lo zucchero nel mixer, frulliamo fino ad ottenere una massa liquida ma corposa.
2. Riscaldiamo una padella antiaderente, cuociamo 2 cucchiai di massa per ogni pancake.
3. Alterniamo i nostri pancake riempendoli di marmellata, noci e una spruzzata si sciroppo, finiamo il tutto con un cucchiaio di marmellata, altre noci, i mirtilli e abbondante sciroppo.
...utilizzate una buona padella antiaderente, in questo modo ci vorrà pochissimo olio per cuocerli.
Scegliete altri tipi di frutta, frutti secchi e salse per avere sempre dei pancake diversi.
Se vi é piaciuta la ricetta, compartitela nelle reti sociali, grazie.
Una colazione sana, ricca di proteine, potassio e fibre.
La ricetta l'ho incontrata nella pagina di: Cocina rebelde, dove Melissa Rosato condivide l'esperienza di una gravidanza vegana, una ragazza solare, piena di energia e umore, con ottimi consigli per un alimentazione salutare.
Già sono suo fan!!!
La ricetta contiene avena, quindi non é consigliata per i celiaci.
Questi pancake li ho preparati in pochi minuti e farciti con marmellata di mirtilli, mirtilli secchi, noci e sciroppo di agave. Squisiti!
Ho utilizzato poche gocce di olio di cocco per cuocerli, ma potete utilizzare qualsiasi olio vegetale.
Godeteveli!
Preparazione: 10 minuti - Cottura: 5 minuti - Dosi per: 10/12 pancake
Ricetta: Vegana, contiene gluten.
Ingredienti
Ingredienti pancake
3 banane medie
120gr o [1 tazza e mezza] di avena macinata (utilizzate il vostro mixer e lasciatela fine come una farina)
100gr o [1/2 tazza] di latte vegetale
Essenza di vaniglia o arancia o limone...
2 cucchiai di zucchero di canna
Olio vegetale
Ingredienti per il ripieno
Noci
Marmellata di mirtilli
Mirtilli secchi
Sciroppo di agave
Procedimento
1. Uniamo le banane a pezzetti, la avena, il latte, l'essenza e lo zucchero nel mixer, frulliamo fino ad ottenere una massa liquida ma corposa.
2. Riscaldiamo una padella antiaderente, cuociamo 2 cucchiai di massa per ogni pancake.
3. Alterniamo i nostri pancake riempendoli di marmellata, noci e una spruzzata si sciroppo, finiamo il tutto con un cucchiaio di marmellata, altre noci, i mirtilli e abbondante sciroppo.
Vi consiglio...
...utilizzate una buona padella antiaderente, in questo modo ci vorrà pochissimo olio per cuocerli.
Scegliete altri tipi di frutta, frutti secchi e salse per avere sempre dei pancake diversi.
Se vi é piaciuta la ricetta, compartitela nelle reti sociali, grazie.
Quando una persona vuole mettersi in "dieta"..capita sta ricetta..e le altre, naturalmente.
RispondiEliminaMa questa non fa ingrassare ;).
Elimina