Il pesto é una salsa a crudo risalente all'ottocento, di origine Ligure.
Tradizionalmente si pestavano in un mortaio, basilico, aglio, pinoli, parmigiano e pecorino il tutto condito con olio extravergine di oliva, nella maggior parte della zona ligure venivano usate le scorze del formaggio perché meno care e ci si condivano le patate a posto della pasta.
Oggi giorno la salsa pesto é un icona della cucina italiana, con tante varianti a seconda della località e dei gusti personali.
Preparazione:20 minuti - cottura:10 minuti - Dosi per: 2 persone
Ingredienti
200gr di spaghetti
Un pugno di basilico fresco
Un pugno di basilico fresco
2 cucchiai di mandorle
50gr di noci
5 pomodori semi secchi
1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
50gr di noci
5 pomodori semi secchi
1/2 bicchiere di olio extravergine d'oliva
Sale
Pepe
Pepe
Procedimento
In questo caso utilizzeremo un frullatore a immersione, se preferite potete usare un mortaio.
1. Mettere in ammollo i pomodori semi secchi.
2. Nel bicchiere del frullatore mettere il basilico, le mandorle e i 2/3 delle noci, aggiungere a filo l'olio e iniziare a sbattere, provate il pesto e aggiustare di sale e pepe.
3. Soffriggete con un poco d'olio i pomodori semisecchi tagliati in 4, triturate grossolanamente le noci restanti.
4. Cuocete la pasta e saltatela con il pesto, le noci e i pomodori.
Servite.
Muy rica la comida exitos
RispondiElimina